INAMMISSIBILE LA QUESTIONE SULL’ESENZIONE ICI PER GLI IMMOBILI RELIGIOSI AD “USO MISTO”

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 20 del 20/02/2025, ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 7, comma 1, lett. i), del d.lgs. n. 504 del 1992, sollevata dalla Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte. Quest’ultima aveva contestato la norma nella parte in cui, con riferimento alle disposizioni del Concordato lateranense e alle modifiche successive, non la riconduce all’art. 117, primo comma, della Costituzione, bensì all’art. 7, secondo comma, che disciplina i rapporti tra Stato e Chiesa cattolica attraverso i Patti Lateranensi. La questione riguardava l’ICI sugli immobili ecclesiastici a “uso misto” (parzialmente destinati a fini religiosi e parzialmente a scopi commerciali), ma accatastati unitariamente. Si sosteneva che la norma non consentisse, ai fini dell’esenzione d’imposta, la distinzione delle superfici in base alla loro reale destinazione. La Corte Costituzionale ha ritenuto che il quadro normativo fosse sta...